attività che vi accompagneranno durante il soggiorno nella nostra Azienda: Natura, arte e storia ma anche arte e wellness sono le attività
Natura, arte e storia ma anche arte e wellness sono le attività che vi accompagneranno durante il soggiorno nella nostra Azienda.
LE ESCURSIONI
A piedi e a cavallo è possibile percorrere il sentiero realizzato in collaborazione con la Riserva Monte Rufeno e il Comune di Acquapendente chiamato “Dall’Acquachiara all’Acquacalda”: un sentiero ad anello si snoda tra i boschi e torrenti della zona e dove è possibile ammirare una vasta biodiversità. Anche gli amanti della mountain bike potranno trovare percorsi dedicati all’interno della Riserva.


Natura: la Riserva Monte Rufeno
Arte: la riproduzione della sepolcro di Gerusalemme nella cripta del Duomo di Acquapendente. Il Museo del Fiore.
Feste: I pugnaloni (metà maggio), la Sagra dei Campanelli, la Festa Contadina (agosto).
Archeologia
Gli scavi archeologici del santuario etrusco romano di San Casciano dei Bagni. Cappella della Madonna di Vitaleta e molto altro..


Cosa vedere ad Acquapendente
Un territorio poco conosciuto ma di grande fascino e ricco di storia: è stato l’ultimo confine dello Stato pontificio con il Marchesato di Toscana. Sul ponte sul fiume Paglia era situato il confine e quindi la dogana. Come tutti i territori di confine era posto da briganti. Il sentiero dei Briganti insieme alla Via Francigena proprio qui trovano il loro incrocio. Sacro e profano convivono in un zona ricca di biodiversità e stupendi panorami.

I DINTORNI
Il bosco monumentale del Sasseto di Torre Alfina, Monte Amiata, lago di Bolsena, So-rano, le necropoli etrusche di Sovana, la città sopesa di Civita di Bagnoregio.
Wellness - le terme
L’azienda ha istituito convenzioni con due dei centri termali più rinomati della zona: Fonteverde di San Casciano dei Bagni e le Nuove Terme di San Filippo di Bagni San Filippo dove è possibile trascorrere, soprattutto in inverno, piacevoli giornate nelle acque calde e ricche di proprietà benefiche per la pelle e le ossa.